Il mondo gira attorno ad Henri Cartier-Bresson. A distanza di pochi anni dalla morte del fotografo più importante del XX Secolo, siamo ancora innamorati, come fosse la prima volta, del suo stile e delle sue immagini.

E chi come, curioso di conoscere ogni frammento della vita di quest’uomo, non poteva resistere nel non acquistare l’immaginario dal vero: un piccolo libriccino, scritto da lui, di circa 100 pagine, che raccoglie, e sintetizza, tutta la sua poetica.

Un prodotto da avere e conservare gelosamente nella propria libreria, indipendentemente dalla vostra religione fotografica e dal vostro amore nei confronti di questo fotografo.

Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l’occhio e il cuore — Henri Cartier-Bresson

Chi conosce Cartier-Bresson, sa benissimo quanto lui abbia odiato, nel momento dell’esplosione del suo mito, il suo dover stare perennemente sotto i riflettori. Per un fotografo abituato a mischiarsi nella folla, a rendersi invisibile tra i passanti, farsi riconoscere immediatamente da un fan, non è una bella cosa.

Questo contenuto è accessibile agli abbonati a: Ninja della strada 🥷🏻 o Pescatore di immagini 🎣

Abbonati al Blog per continuare a leggere i contenuti esclusivi, accedere al Forum e sostenere attivamente l'indipendenza del progetto editoriale

Abbonati Hai già un account? Entra