Henri Cartier-Bresson usava riportare in un taccuino tutti i suoi pensieri inerenti al dietro le quinte della realizzazione di ogni suo scatto. Scriveva date, come si sentiva psicologicamente e cosa ne pensasse del suo soggetto.
Lo faceva per due motivi precisi: per puro diletto personale e per evitare dei possibili fraintendimenti, o mistificazioni, delle sue immagini, durante la loro pubblicazione in un giornale.
Era fondamentale per lui mantenere inalterata l’integrità del suo ruolo da fotografo. Niente e nessuno poteva decidere, senza renderlo partecipe, di cambiare il senso delle sue fotografie.
Questo contenuto è accessibile agli abbonati a: Ninja della strada 🥷🏻 o Pescatore di immagini 🎣
Abbonati al Blog per continuare a leggere i contenuti esclusivi, accedere al Forum e sostenere attivamente l'indipendenza del progetto editoriale