Come si è evoluto il Messico nel XXI Secolo? Cosa lo definisce? E quali delle narrazioni perpetrate sui canali di divulgazione odierni - soprattutto americani - ne rappresentano davvero la sua complicata e vasta natura sociale?

In questo nuovo appuntamento di "Questa è roba da fotografi!", rispondiamo a queste e a tante altre domande. Per farlo bene, ci appelliamo ad un lavoro fotografico molto specifico (e tutto italiano!): Mexicans, di Filippo Cristallo.

Filippo scatta da tempo nelle strade messicane. Dopo un progetto dedicato al Dia de Muertos (che ti ho raccontato qui), strettamente legato alle tradizioni religiose del paese, è tornato a raccontare la quotidianità dei messicani facendolo con un approccio squisitamente documentativo, schietto e privo di qualsiasi pregiudizio.

In Mexicans abbiamo uno sguardo sul Messico del XXI Secolo. Fotografie, le sue, che per certi versi rappresentano una cartolina - neanche troppo turistica - del paese e dei suoi fortissimi contrasti (di cibo, cultura, religione e politica).

Puoi acquistarlo sul sito di Filippo o online nella tua libreria di fiducia.

Chi è Filippo Cristallo?

Filippo Cristallo è un fotografo di Avellino. Scatta prevalentemente reportage in giro per il mondo, il genere che gli permette di esprimere al meglio se stesso e la sua idea di fotografia. Trovi il resto del suo lavoro sul Sito Web o Instagram.

Dia de Muertos. Il Messico in festa negli scatti di Filippo Cristallo.
Dia de Muertos ci mette faccia a faccia con la morte, ma non a quella a cui tutti noi occidentali pensiamo. La morte è inevitabile. Alcuni la accettano, tanti altri la rifuggono. Per quanto ci sforziamo a scansarla con stratagemmi ingegnosi, dal momento in cui esaliamo il nostro primo respiro
Proponimi le tue fotografie di strada!
FOCUS è la sezione del Magazine di The Street Rover in cui dò spazio a tutti quei progetti o serie fotografiche di giovani ed aitanti fotografi italiani alle prese con un percorso artistico legato al mondo della fotografia urbana. Per proporre il tuo lavoro ti basterà: 1. Entrare a far

Fare la differenza

Diffondiamo insieme la cultura fotografica lontano dal brusio delle piattaforme moderne. Con due spicci, sostieni con me il peso, e le spese, di questo compito.

Dona o Abbonati al Blog
Condividi